CpU Perugia – Gubbio/Alta Umbria

"Building peace in the minds of men and women" "Costruire la pace nelle menti di uomini e donne"

Dal grande Albero di Natale disegnato sulle limpide acque dello storico Lago Trasimeno
si levi un messaggio di amore per la natura, di pace e di serenità
Club per l' Unesco di Perugia-Gubbio/Alta Umbria
Alla scoperta della Basilicata: Melfi, Matera, Venosa
23-24-25 aprile 2016
Buonasera a tutti,è terminata da poco la bella giornata trascorsa insieme a Gubbio, in occasione dell’Assemblea dei soci, preceduta dalla visita guidata della città e seguita dal pranzo “sociale”. 

Alcune foto scattate durante la visita della città. 

Cordiali
Buonasera a tutti,è terminata da poco la bella giornata trascorsa insieme a Gubbio, in occasione dell’Assemblea dei soci, preceduta dalla visita guidata della città e seguita dal pranzo “sociale”. 

Alcune foto scattate durante la visita della città. 

Cordiali
17 maggio 2012 – Giovedì – ore 10,30 – Presso il Museo delle Acque a Monte Pacciano,nell’ambito della manifestazione Umbria Water FestivalPREMIAZIONE DELLE SCUOLE VINCITRICI DEL CONCORSO“Acqua, acquedotti e fontane” • Istituto Comprensivo “A.
Fondazione Lungarotti: Museo dell'Olivo e dell'Olio Gianfranco Cesarini, Presidente del Club UNESCO Perugia-Gubbio Conferenza del Prof. Ivo Picchiarelli "Agricoltura è disegnare il cielo. Il ciclo della natura ed i tempi dell’uomo"
Comunicato stampa
Nell’ambito delle iniziative 2016, vent’anni dopo la sua costituzione, il Club per l’UNESCO di Perugia-Gubbio ha organizzato un viaggio di promozione turistico-culturale alla scoperta della Basilicata (Melfi/Matera/Venosa).
Domenica
MONTONE: ecco l'antico borgo, uno dei più belli d’Italia, luogo di nascita di Braccio Fortebraccio, il grande capitano di ventura, grazie al quale il piccolo borgo, raggiunse la massima importanza. Infatti il 28 agosto 1414 Montone divenne una Contea
A conclusione del Concorso-Premio Ermanno Mozzati "IL PAESAGGIO EMPATICO FRA ARTE E NATURA, FEDE E CULTURA", rivolto nell'anno scolastico in corso dal CLUB UNESCO PERUGIA-GUBBIO a tutte le Scuole Secondarie di 2° grado dell'Umbria ed agli studenti stranieri,
Visita dell'8 maggio 2011: Vallingegno, Petroia, Biscina vai in GALLERIA DI FOTO
A tutti i soci del Club Unesco ricordiamo:
15 NOVEMBRE: DOTTORI E IL FUTURISMO

In occasione del centenario della pubblicazione del Manifesto del Futurismo, si intende ricordare il pittore perugino Gerardo Dottori che, passando attraverso il nuovo
Strasburgo e Parigi: 4-9 settembre 2007
Ci è gradito comunicare che dal 26 al 29 maggio, presso la Sala del Caminetto della Rocca Paolina, si è tenuta la mostra dei lavori relativi al Concorso “Adotta un monumento minore della tua località. Premio Anna Ciurnelli Fioroni”.

La premiazione
Budapest 2003 Budapest 2003
SCUOLA NAZIONALE E SCUOLA EUROPEA
PRAGA: La scuola della Repubblica ceca
Praga, 21-28 aprile 2002
MADRID 15-22 ottobre 2000

Si è appena concluso, con piena soddisfazione dei partecipanti, il corso di formazione per docenti dirigenti scolastici e direttori amministrativi organizzato a Madrid dal Club Unesco di Perugia in collaborazione con il

Programma attività mese di febbraio 2011

Oggetto: Programma attività mese di febbraio 2011. Dopo l’intervallo delle festività di fine anno, il club riprende la sua attività, proseguendo con il tema: Il patrimonio attorno a casa, argomento che sta portando avanti con l’Università degli Studi di Perugia….
Leggi il seguito

 » 351 views

Concerto di Natale 2010

CONCERTO di NATALE e pranzo degli AUGURI

Domenica 19 dicembre 2010ore 11,30 Concerto di Natale Complesso di S. Domenico Piazza G. Bruno, Perugia ore 12,45Ristorante Nànà, Corso Cavour, 202ASSEMBLEA DEI SOCI : Consuntivo del 2010 e programmazione delle attività del 2011 Si prega di dare la propria adesione…
Leggi il seguito

 » 795 views

file icon

Programma NOVEMBRE-DICEMBRE 2010

NOVEMBREMercoledì 10 ore 17,00. Si ricorda la Conferenza della prof.ssa Laura Teza, docente di Storia dell’Arte Umbra e di Critica d’Arte presso l’Università degli Studi di Perugia:“Il Perugino, il Lago Trasimeno e il Paesaggio umbro”, Sala S. Anna, Fondazione S….
Leggi il seguito

 » 1.066 views

Visita del 10 ottobre 2010

Alla visita guidata dal nostro socio, dott. Silvestri, all’Abbazia di Montelabate, alla chiesa Templare della Commenda di San Giustino, aperta per il Club, e alla chiesa di Fratticiola Selvatica, seguita dal pranzo presso l’Antico Casale di Ramazzano per l’apertura e la programmazione…
Leggi il seguito

 » 734 views

Galleria di foto

Nella Galleria di foto si sono presentati alcuni problemi nell’aggiornamento del software. Ci scusiamo per i disagi. Appena possibile sarà ripristinata e sarà visibile correttamente. Maria Teresa Bianchi

 » 619 views

file icon

FIRENZE: 24 ottobre 2010

Ai SociLoro sedi Gita a Firenze Prot. n. 41/010 OGGETTO: Uscita del 24/10/2010 Nel ricordare agli amici il programma inviato il 6/09/2010, si invia il 1° programmaspecifico per Firenze raccomandando di prenotare la partecipazione entro e nonoltre il 1° ottobre…
Leggi il seguito

 » 704 views